Skip to content

Staff

Middle Years Programme

Denora Vitangelo Carlo Maria
P. Vitangelo Carlo Maria Denora SJ
ISP Director

direttore@gonzagapalermo.it

01 Tarolla Vicky [ISP Principal]
Vicky Tarolla
ISP Principal

ispprincipal@gonzagapalermo.it

James Nina Kaye
Nina Kaye James
(MYP Coordinator)

mypcoordinator@gonzagapalermo.it

Arcidiacono-Antonio-Michele-scaled-e1632820214887-1024x1024
Arcidiacono Antonio Michele
(Italian M2)

arcidiacono.antoniomichele@gonzagapalermo.it

Sono nato a Lentini (SR) il 15/04/1986. Dopo aver frequentato il liceo classico Gorgia, ho conseguito la laurea triennale in lettere presso l’Università degli studi di Catania e  successivamente quella magistrale in Scienze dell’Antichità presso  ’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110 e lode, con una tesi sull’archeologia classica e l’arte greco-romana. Dal 2011 al 2014 ho lavorato nell’ambito della mediazione  interculturale all’interno di progetti realizzati dal centro educativo Casa Officina – di cui tutt’ora faccio parte – occupandomi di corsi di lingua italiana per stranieri, scrittura e conduzione di progetti europei per giovani volontari e progetti P.O.N. curriculari ed extracurriculari nelle scuole di Palermo. Dal 2015 al 2019 ho lavorato presso gli enti di Istruzione e Formazione Professionale Euroform ed Eris, confrontandomi con le realtà periferiche palermitane nei quartieri dello Zen, di Brancaccio, di Guadagna e della Zisa. Questi anni sono stati fondamentali per maturare capacità e competenze nella didattica inclusiva e sperimentare nuovi metodi d’insegnamento, conseguendo parallelamente le certificazioni EIPASS teacher e il Paerson LCCI Level I Certificate (CEFR B2). Nell’a.s. 2018/19 ho insegnato latino e greco presso il liceo classico G. Meli. Dall’ottobre 2019 lavoro come insegnante di lettere presso l’Istituto Gonzaga di Palermo. Il mio metodo d’insegnamento si ispira alla pedagogia promossa dall’MCE (Movimento di Cooperazione Educativa), associazione a cui ho aderito dal 2018 e ispirata alla didattica che ruoti attorno all’uguaglianza dei diritti dei discenti, alla valorizzazione delle diversità e a una libera partecipazione democratica all’apprendimento. Inoltre, nel corso delle mie lezioni cerco di mostrare agli studenti i legami che intercorrono tra le discipline, credo infatti molto nel connubio intrinseco tra i cosiddetti studi letterari e quelli scientifici.

FOTO-AGOSTA-e1632727514338
Agosta Francesca
(Italian M1-M2)

agosta.francesca@gonzagapalermo.it

Nata a Palermo nel 1996, ho frequentato il Centro Educativo Ignaziano dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di I grado: qui ho imparato la dedizione allo studio, la curiosità ed il rispetto nei confronti degli altri. Nella mia città ho continuato gli studi, conseguendo nel 2015 la maturità classica presso il Liceo classico G. Garibaldi. Affascinata dalla versatilità delle materie umanistiche e dalle lontane lingue e culture greco-latine, mi sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia, presso cui ho conseguito a pieni voti nel 2018 la laurea triennale in Lettere curriculum classico, con una tesi sul rapporto tra docente e discente nelle Epistulae ad Lucilium di Seneca, e nell’ ottobre 2020 quella magistrale in Scienze dell’Antichità, con una tesi sulle parole del viaggio e dello spostamento nelle Storie di Erodoto. All’inizio del secondo anno della magistrale, ho partecipato al progetto Erasmus trascorrendo presso la città di Lille un semestre, durante il quale ho arricchito il mio percorso formativo. Presso l’Università di Lille 3, ho seguito corsi di cultura latina e di filosofia greca, a conclusione dei quali ho scritto dei dossier di ricerca in lingua francese sul mito, confrontando la figura di Penelope nell’Odissea con la riscrittura in chiave romana delle Heroides di Ovidio, e sull’idea di giustizia, mettendo a confronto i Sofisti con Epicuro. L’esperienza in Francia mi ha insegnato a vivere in autonomia, ricercando al tempo stesso un continuo confronto con gli altri, oltre ad avermi garantito la padronanza della lingua francese e dell’inglese. Durante tutto il mio percorso formativo ho avuto la fortuna d’incontrare degli insegnanti straordinari, che sono rimasti per me modelli e punti di riferimento: grazie alla passione ed alla curiosità che questi ultimi mi hanno trasmesso, appena laureata, ho deciso di dedicarmi all’insegnamento. Da gennaio a giugno 2021 ho prestato servizio come docente supplente presso l’Istituto paritario Platone di Palermo, insegnando Lingua e letteratura italiana e Geostoria al biennio dei licei classico e scientifico e Storia nelle classi quinte di indirizzo elettronico diurno e serale. Inoltre, ho ampliato la mia formazione con dei percorsi di tutoraggio rivolti ai ragazzi della scuola secondaria di II grado. Queste vicende hanno segnato l’inizio della mia esperienza d’insegnamento: scontrandomi con realtà svariate e difficili, ho imparato ancor di più l’importanza di ascoltare la diversità degli individui che compongono le classi e, al tempo stesso, l’uguaglianza dei loro diritti di discenti, sviluppando capacità creative per organizzare le lezioni a seconda del contesto della classe. Adesso insegnerò Italiano presso la scuola secondaria di I grado dell’Istituto Gonzaga e sono pronta ad imparare sempre di più, per provare a dare un contributo a questa scuola a cui sento di dovere tanto. 

1664218994297
Barbara Bondì
(Italian M1)

bondi.barbara@gonzagapalermo.it

Nata a Palermo nel 1997. Dopo aver frequentato il Liceo Classico “Francesco Scaduto” di Bagheria, mi sono iscritta presso il Corso di Studi di Lettere Classiche presso l’Università di Palermo. Durante gli anni universitari, ho avuto modo di conoscere docenti di spicco del panorama palermitano, che hanno enormemente contribuito alla mia crescita personale e professionale. Laureatami con il massimo dei voti nel marzo del 2020, ho iniziato subito dopo il Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Antichità”, frequentato, per la maggior parte della sua durata, a distanza. Questa modalità mi ha permesso di sperimentare maggiormente le tecnologie digitali, ormai al centro della didattica, e mi ha spinto, al contempo, ad un maggiore apprezzamento della didattica in presenza, vista come arricchimento della persona in quanto tale. Al termine del percorso universitario, ho intrapreso un progetto di ricerca in Didattica del Latino, finalizzato alla stesura della mia tesi di laurea, incentrata sullo studio del latino, sulla sua storia, sui problemi intriseci allo studio della lingua antica e sulle varie metodologie utilizzate; ponendo l’attenzione sul Metodo Orberg o Metodo Natura, ho condotto un’indagine sul campo, grazie ad una collaborazione con il Liceo Meli di Palermo. Studiare il Metodo Orberg mi ha permesso di conoscere il modo deduttivo di fare scuola, che ben si sposa con “la scuola senza pesi” di matrice ignaziana. Laureatami con il massimo dei voti nel marzo 2022, ho subito messo in pratica gli studi universitari grazie ad esperienze di insegnamento in alcuni istituti superiori. L’Istituto Gonzaga sarà, per me, luogo di crescita e di arricchimento reciproco mio e dei miei studenti, le cui esigenze saranno sempre messe al centro della mia didattica.

Image
Brown Sam
(PSPE M1-3)

brown.sam@gonzagapalermo.it

Mr Sam Brown from London England, whole school PE teacher. Football and swimming specialist. My previous school was a Nationally recognised sporting school who competed at the highest level sport in the United Kingdom.

Buxton Ian John
Buxton Ian
(Mathematics)

buxton.ianjohn@gonzagapalermo.it

I have been a maths teacher for 30 years, mostly as head of maths in various English schools. I was happy to see students achieve really well every year and achieve their goals to go on and use mathematics in their workplace. Since 2017 I have been working internationally first in Vietnam and the Oman. I have a love of mathematics that I hope transmits into enthusiastic students and success for all.

Collins Gary
Collins Gary
(Individuals and Societies)

collins.gary@gonzagapalermo.it

I am from Belfast in Northern Ireland. I gained a degree in Modern History from the Queen’s University Belfast and a Postgraduate Certificate in Education from the University of Strathclyde. I have 20 years experience of teaching History and the Theory of Knowledge  in schools in both London and Milan. I am a keen runner and I am also interested in following the world of football and rugby.

Rodriguez Adiagna
Escalona Rodriguez Adiagna
(Spanish)

rodriguezescalona.adiagna@gonzagapalermo.it

Miss Adiagna, better known as Miss Adi was born and raised in Cuba. There she studied law and foreign languages. Miss Adi trained as a teacher in Spain and in Palermo, where she moved in 2013. Teaching and foreign languages have always been a passion for Miss Adi. She began teaching Spanish in Havana to students in medicine, once in Italy she started collaborating with the Instituto Cervantes of Palermo and started teaching at the Istituto Gonzaga, at the Liceo Classico Vittorio Emanuele, Università Europea per il Turismo, and collaborates with the Tribunale of Palermo.

Foto Geloso
Geloso Andrea Giovanni
(Physics)

geloso.andreagiovanni@gonzagapalermo.it

Sono nato a Palermo nel 1997. Dopo aver concluso nel 2015 il liceo scientifico presso il Galileo Galilei di Palermo mi sono iscritto al corso triennale di Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Palermo portandolo a termine nel 2018. Ho completato il percorso di formazione conseguendo nel 2020 la laurea magistrale in Inglese presso il Politecnico di Milano con specializzazione in Digital Business and Market Innovation e ottenendo l’abilitazione per esercitare la professione di Ingegnere sezione A. Ho inoltre conseguito un Master di I livello per l’insegnamento delle materie Scientifiche negli Istituti Secondari di II grado: Matematica e Fisica. Durante il mio periodo di formazione ho avuto la fortuna di partecipare a diverse occasioni di mobilità all’estero come in Inghilterra o Spagna e in ambienti internazionalizzati. Da settembre 2022 mi sono stati affidati degli incarichi al Gonzaga come docente di Matematica e Fisica presso il liceo Scientifico, Sportivo, STEM e ISP.

IMG_20211014_224339_253
Gruca Maciek
(World Religion)

gruca.maciejmarek@gonzagapalermo.it

Sono nato nel 1997 a Grybow, una piccola città nel sud della Polonia. Ho conseguito una laurea in filosofia presso l’università gesuita Ignatianum di Cracovia e uno studio di un anno in computer grafica. Nel 2017, seguendo i desideri del mio cuore, sono entrato nella Compagnia di Gesù (Gesuiti). Nell’Ordine ho scoperto un’incredibile sfera di spiritualità umana, nella quale ho iniziato a scoprire me stesso e Dio. Mi piace imparare cose nuove, essere sempre aperta a nuove esperienze. Nel tempo libero faccio escursioni in montagna e suono strumenti. Sono insegnante di religione presso l’ISP e la scuola Gonzaga dal 2022.

Miss Nina has taught in England for 17 years, after completing a BA in Design and Technology with QTS. During this time she also achieved a Masters in Education and completed the IB Certificate of Teaching and Learning – she just likes learning! Miss Nina has been expanding the MYP Design curriculum and introducing ICT to PYP since arriving last November…we are moving onward and upwards with our technology – the future is bright! On a personal note Miss Nina loves to travel with her husband, she also enjoys horse riding, reading and cooking.

Mattarello Lisa

Miss Lisa has taught both in Spain and the U.S.A before moving to Italy in 2012. She was born and raised in New Jersey, where she is a state-certified English and Spanish teacher. After earning a double bachelor’s degree in English and Spanish from Rutgers University, she then obtained her Master’s degree in Teaching from Montclair State University where she graduated top of her class. Miss Lisa has over 10 years experience teaching English as an additional language to young learners in an international setting. She is thrilled to be a part of the PYP team at ISP and is extremely passionate about the IB philosophy. In her free time she enjoys painting, singing, cooking, trekking, traveling, and photography.

Mburu Rosie
Mburu Rosie
(Individuals and Societies)

mburu.rosemariewangui@gonzagapalermo.it

Sono appena ritornata dalla Cina dove ho insegnato arte a studenti di età fino ai 18 anni. I miei studi universitari e le mie qualifiche di insegnamento sono in teatro e geografia, sebbene abbia anche esperienze di insegnamento in inglese, scienze umane e arte nel liceo. Il mio obiettivo principale è aiutare ad aumentare la comprensione del mondo e delle comunità intorno a noi e di riunirle in attività creative.

Minnone-Gaetana-scaled-e1632820774889-1024x1024
Minnone Gaetana
(talian M3)

minnone.gaetana@gonzagapalermo.it

Sono nata nel 1986 a Palermo ma vivo a Termini Imerese. Dopo la maturità classica, ho conseguito la laurea triennale in Lettere Classiche e la laurea magistrale in Scienze dell’Antichità con il massimo dei voti. Il mio amore per il greco, sorto tra i banchi del liceo, mi ha portato a specializzarmi in questa disciplina durante gli studi universitari. Desiderando, inoltre, avere una conoscenza non soltanto del greco classico ma anche del greco moderno ho intrapreso lo studio di questa lingua sino ad ottenere la certificazione di livello B2 e un attestato di livello linguistico C1 rilasciato dalla Democritus University of Thrace, dove ho potuto affinare ulteriormente le mie conoscenze. La passione per la cultura ellenica mi ha portato anche a frequentare la comunità greca di Palermo “Trinacria” e a compiere vari viaggi studio in Grecia. Dopo aver conseguito i titoli universitari, ho studiato archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Palermo dove ho conseguito il diploma di archivista. Lo scorso anno ho terminato un master di secondo livello in “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale” a Roma, nell’Ateneo dell’Università Roma Tre. La mia esperienza in qualità di docente ha avuto inizio con una cattedra per l’insegnamento di discipline letterarie, latino e greco (A013) presso un liceo classico statale della città. Credo che sia di vitale importanza poter unire i propri studi e il proprio bagaglio culturale con un personale cammino di fede, per tale ragione ho scelto di frequentare la scuola teologica di base “San Luca Evangelista” e di dedicarmi al catechismo, attività di volontariato che mi permette di stare a contatto con varie fasce di età e di poter così comprendere più a fondo la crescita sia umana che spirituale di bambini e ragazzi.

Martinez Gomez Maria Victoria
Martinez Maria Victoria
(Spanish)

martinezgomez.mariavictoria@gonzagapalermo.it

Ciao! Sono M. Victoria Martínez Gómez, sono nata a Valencia (Spagna) e sono felicemente sposata con un palermitano, ecco perché vivo qui. Tutta la mia vita professionale mi sono dedicata alla Didattica alternandola con la Ricerca. Negli anni 80 e 90, dopo una formazione universitaria scientifica e ambientale ai massimi livelli di specializzazione, mi sono dedicata alla Scienza, come ricercatrice dell’Universitat de Valencia e dell’Università degli Studi di Palermo, e anche come docente universitario nella qualità di professore associato presso l’Universidad de Las Palmas de Gran Canaria. Nel 2000 mi sono seduta di nuovo sui banchi dell’Università di Valencia, questa volta come studente di Filologia, per ottenere un diploma post-laurea in “Metodologia e didattica dello spagnolo come lingua straniera”. La Lingua è per me fondamentalmente un veicolo di comunicazione, ma non solo, è anche Cultura.Dopo aver iniziato la mia carriera nell’aprile 2002 presso l’Istituto Gonzaga, allora denominato CEI, e contestualmente dei corsi presso il Liceo G. Meli di Palermo, nel 2003 ho ottenuto l’accreditamento come Esaminatore DELE dall’Instituto Cervantes, iniziando una collaborazione con questo ente. Dal 2002-2003 nel nostro Istituto ho condotto il Laboratorio di Spagnolo per bambini della Primaria dove la metodologia e le strategie sono collaborative e ludiche.  La maggior parte del mio lavoro dal 2005 si è sviluppato nella Scuola Secondaria di primo grado insegnando lo spagnolo e aiutando i ragazzi nel loro percorso di crescita. Negli ultimi anni sono entrata a far parte del Liceo e dell’ ISP   dando continuità allo studio dello Spagnolo anche con le certificazioni DELE apportando il mio contributo nell’ambito dell’Internazionalità caratteristica di questo Istituto. I miei studenti sono molto importanti per me e con loro imparo ogni giorno.

image_6483441
Mohamed Ismail Salad
(Science M1-3, Biology and Chemistry M4-5)

mohamed.ismailsalad@gonzagapalermo.it

Hi my name is Ismail and I come from LONDON. I’ve been teaching for two years and qualified with a PGCE in Secondary Science with a specialism in Biology in 2019-2020 from Canterbury Christ Church University. My original training was in evolutionary anthropology and I have a bachelor of science in biological anthropology from the university of Kent in 2016. I have lived in China and the Czech Republic in different roles and my main hobbies are sports, particularly cycling.

Osuna-Miguelangel-scaled-e1632820859924-1024x1024
Osuna Alonso Miguel Angel
(Spanish)

osuna.miguel@gonzagapalermo.it

Sono Nato a Siviglia, Spagna, laureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università della mia città e conseguito il Master in Insegnamento dello Spagnolo come lingua straniera nel 2015. Trasferitomi a Palermo tre anni fa, ho cominciato a lavorare presso l’Instituto Cervantes sia come Professore di Spagnolo che come esaminatore DELE. Uno dei miei obbiettivi è essere sempre aggiornato sia a livello linguistico e metodologico che didattico, per poter poi usare quello che io stesso apprendo nelle mie lezioni. Questo sarà il mio secondo anno presso l’Istituto Gonzaga.

Pecoraro Stefania
Pecoraro Stefania
(Italian ab initio)

pecoraro.stefania@gonzagapalermo.it

I’m Stefania Pecoraro, I graduated in Art with two years of pedagogical studies. I have worked in theatre and in television for several years. In England I worked in a Montessori school where I was the coordinator of special needs that inquired me to learn sign language (BSL). I worked at ISM for nine years as a teacher in different grades. I love art, theater and cinema. I’m a positive person who is always open to new challenges.

Raimondo Giulia
Raimondo Giulia
(Italian ab initio)

raimondo.giulia@gonzagapalermo.it

Miss Giulia ha conseguito il diploma di maturità classica al “Liceo Classico Giuseppe Garibaldi” a Palermo. Dopo il liceo ha frequentato l’Università degli Studi di Palermo, dove si è laureata in Lingue e Letterature moderne dell’occidente e dell’oriente, in particolare in lingua e letteratura italiana, inglese, spagnola e francese, con votazione di 110/110 cum laude. Durante l’università Miss Giulia ha vissuto per diversi periodi all’estero, nel 2008 a Siviglia, dove ha frequentato l’università e nel 2010 a Londra, lavorando presso un’azienda di interpreti e traduttori. Dopo la laurea ha lavorato come insegnante in varie scuole; da settembre 2103 a luglio 2015 ha insegnato al Liceo linguistico “Gonzaga”; da settembre 2015 ha insegnato all’ISP in quanto professoressa di italiano e di francese nelle classi grade 6 e grade 7. Inoltre, da settembre 2016 ha insegnato italiano nelle classi Kindergarten e Transition.

Ralph Elise Michelle
Ralph Elise
(English Language M1-M5 and Literature M1-3)

ralph.elisemichelle@gonzagapalermo.it

Miss Elise is from Bristol in the UK, where she took her degree in Literature and completed her PGCE (Post Graduate Certificate in Education.). She has been a teacher at state schools in the UK and also taught in Kuwait and South America. She has been living in Palermo for 3 years and loves the vibrancy of the city, the architecture, the food and the people. She loves the arts and enjoys visiting the many beautiful historic sites around Sicily. Her interests include travelling, live music, the theatre and snorkelling.

image0
Saidi Adefolabi Jagun
(Maths M1-3)

jagun.saidiadefolabi@gonzagapalermo.it

Mathematics teacher/specialist with vast experience within the area of mathematics and 6 years experience of teaching mathematics in the United Kingdom. Mathematics degree (BSc with Honours) and PGCE (11-18 years old) in mathematics certificate holder. Hobbies includes playing tennis and enjoys most genres of music.

Scandurra Sarah
Scandurra Sarah
(Music teacher)

scandurra.sarah@gonzagapalermo.it

I’am Sarah Scandurra, a classical guitarist, music teacher and a qualified CELTA teacher with over 6 years of experience. I hold a Master of Music Degree from the “Istituto superiore di studi musicali O. Vecchi – A. Tonelli of Modena where I studied with Andrea Dieci and Giulio Tampalini. As classical guitarist I gained first prize in the Fiuggi Guitar Festival competition and the first prize in the Barcellona Pozzo di Gotto National Musical Competition in 2010. I have worked as a guitar and music teacher in several schools in Milan, Modena and Crema where I had delivered music lessons to students from kindergarten to high school.

Sessa-Lucia-scaled-e1632821307647-1024x1024
Sessa Lucia
(Italian M3)

sessa.lucia@gonzagapalermo.it

Sono nata a Palermo nel 1961, ho frequentato il liceo classico al Gonzaga, e mi sono laureata in lettere moderne all’Università degli Studi di Palermo con 110 e lode. Ho vinto il concorso a cattedra nella scuola statale, ma ho scelto di costruire la mia vita professionale e spirituale fra le mura della mia giovinezza. Lavorare in una scuola come il Gonzaga è, per me, avere la possibilità di coltivare tutto ciò in cui credo: senso della vita, cammino libero e personale nella fede, crescita professionale. Convinta che l’insegnamento sia inscindibile dalla relazione, ho frequentato presso l’IAT il corso triennale di Analisi Transazionale, sotto la guida del dottore Michele Novellino. Acquisito il titolo di consulente psicopedagogica, ho iniziato a collaborare in istituto con la professoressa Rossana Carmagnani e Padre Mario Danieli SJ, sia nella formazione dei docenti, che dei ragazzi del liceo. Ancora molto giovane, su richiesta del rettore Padre Ardiri SJ, ho approfondito la mia formazione nell’ambito della Tutoria, introdotta anche alla scuola media. Da quel momento ho intrapreso senza sosta una formazione permanente nell’ambito della spiritualità e della pedagogia ignaziane. In tutti questi anni di servizio mi sono posta in dialogo continuo con i Gesuiti, sentendomi sempre parte di quel “tessuto vivo” della scuola, che abbraccia i cambiamenti, i successi, ma anche le difficoltà. Da qualche anno sono referente nazionale per il Cefaegi, l’ente di formazione dei docenti per la Provincia Euro Mediterranea dei Gesuiti.

Seeno Richard Bruce
Seeno Richard
(Italian languages and literature and world religion)

seeno.richardbruce@gonzagapalermo.it

Born and raised in California, Mr. Seeno’s educational background is in language, literature, and translation studies. He obtained his bachelor’s degree from New York University, where he spent two of his four years studying at the university’s satellite campus in Florence, Italy. He then obtained his master’s degree from St. Anne’s College, University of Oxford, specializing in Italian and Arabic. Some of Mr. Seeno’s academic interests range from multilingual literature to mystery fiction. Mr. Seeno has also spent a considerable amount of time in the Arab world, having studied in Morocco, Tunisia, and the United Arab Emirates. Mr. Seeno has spent several years as a language tutor and translator. He has taught both Italian and Arabic to English speakers. As a translator, he has collaborated on projects with various organizations such as Associazione Autismo Firenze and institutions such as the Università di Firenze.