Primary School Program (5-11 Anni)
Il PYP- Primary Years Programme, costituisce il curriculum della scuola dell’infanzia (3-4 anni) e della scuola primaria (5-11 anni) dell’International Baccalaureate, seguito all’ISP.
Il programma PYP alimenta competenze di apprendimento indipendenti, incoraggiando ogni studente a prendere personalmente la responsabilità del loro apprendimento.
ISP lavora con i 5 elementi essenziali per costruire un curriculum di scuola primaria rigoroso e impegnativo per l’istruzione internazionale.
Un curriculum transdisciplinare, impegnativo, rilevante e significativo per gli studenti.


Il programma PYP dell’ISP incorpora argomenti locali nazionali e globali, chiedendo agli studenti di esaminare sei temi transdisciplinari (chi siamo, dove siamo nello spazio e nel tempo, come ci esprimiamo, come funziona il mondo, come ci organizziamo, condividere il pianeta) e considerare i legami tra loro. Questi temi sono selezionati per la loro rilevanza per il mondo reale; essi vengono definiti transdisciplinari perché si focalizzano su questioni che attraversano aree tematiche superando la tradizionale ripartizione in discipline.
Attraverso il quadro del programma PYP, le scuole assicurano che gli studenti esaminino ogni tema. Gli allievi imparano facendo ricerche all’interno di unità di indagine, ciascuna delle quali rimanda ad una idea centrale.

Il PYP è un metodo di insegnamento e di apprendimento inquiry-based. Coinvolge direttamente gli studenti nel programma di studio rendendoli responsabili del proprio apprendimento. Con questo metodo ogni studente acquisisce una comprensione del mondo tale da consentirgli uno sviluppo con tempi e metodi assolutamente individuali. La valutazione scolastica è redatta secondo questa metodologia e permette di verificare durante l’anno e nel passaggio da un anno all’altro i progressi dell’allievo.
Inizio a 5 anni
A partire dai 5 anni, gli studenti ISP iniziano il percorso delle elementari, che accompagna i bambini da Grade 1 a Grade 6.
Programme of Inquiry
L’insegnamento e l’apprendimento si basano sul Programme of Inquiry, costituito da sei Units of Inquiry. Gli studenti vengono stimolati con una serie di quesiti ispirati da concetti fondamentali, significativi, importanti ed entusiasmanti sfide di apprendimento. All’interno delle sei Units of Inquiry gli studenti apprendono più elementi di discipline diverse in un insieme significativo. Queste discipline, o materie, vengono insegnate per i loro aspetti tecnici (es. le lingue, la matematica) anche attraverso approfondimenti specifici al di fuori delle Units of Inquiry.
In italiano
Il Programme of Inquiry viene seguito anche nell’insegnamento dell’Italiano; in particolare in questa lingua si prevede un percorso sviluppato in sei anni di scuola per fornire le competenze e le capacità linguistiche, nonché un approfondimento della propria cultura secondo le indicazioni ministeriali italiane. Agli studenti non madrelingua, l’italiano viene insegnato come “additional language”.
Ammissioni nella scuola primaria ISP a sei anni
È possibile iniziare l’ISP anche a sei anni, per chi proviene dalla scuola dell’infanzia italiana. Si viene di norma inseriti nel Grade 2, naturalmente ci potrebbe essere un certo divario in particolare per la lingua inglese rispetto a chi ha frequentato l’ISP nella Preschool o già a 5 anni in Grade 1. Per ridurre questo divario è opportuno verificare caso per caso la situazione, comunque l’ISP ha nel suo staff un insegnante di inglese come “additional language”.
Passaggio alla scuola media (Middle Years Programme)
Al termine del PYP è prevista una “Exhibition”, come prodotto finale di un lavoro collettivo interdisciplinare sotto la guida degli insegnanti, in cui si mettono in evidenza le competenze acquisite alla luce del “Learner Profile”.
PRIMARY SCHOOL
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Ultim'ora dalla Primary School










GONZAGA PALERMO
CONTACT INFO
Via Piersanti Mattarella 38/42
90141 Palermo
Phone: 091.302093
Fax: 091.6195317
C.F. 97119550826
Email: isp@gonzagapalermo.it
Web: gonzagaisp.it