Pre School Program (2-3-4 Anni)
Nursery
I primi anni dell’ISP offrono un ambiente accogliente e invitante per gli studenti più piccoli, a partire dai due anni di età. La lingua d’insegnamento è l’inglese, con un insegnante madrelingua e un assistente didattica bilingue.
Le classi sono abbastanza piccole numericamente per fornire agli studenti la migliore esperienza scolastica possibile. La nostra scuola materna offre un buon equilibrio in un’atmosfera familiare con un ambiente di apprendimento dinamico: un luogo speciale per i vostri bambini.


Kindergarten and Transition
L’attuazione del programma International Baccalaureate Primary Years Programme (PYP) presso la nostra Preschool permette ai nostri alunni più giovani (3-4 anni) di interagire ad un ritmo adeguato allo sviluppo, con particolare attenzione all’aspetto sociale ed emotivo di ciascuno di loro.
L’apprendimento avviene in un ambiente di gioco in cui ogni bambino viene incoraggiato a condividere le conoscenze e acquisire esperienza attraverso un curriculum indirizzato alla ricerca. L’acquisizione della lingua orale è il primo passo per la lettura e la scrittura, per cui le conversazioni sono una parte fondamentale dei programmi di lingua dei primi anni. Nella Transition cominciano a seguire un programma di fonetica tramite il quale cominceranno a leggere e scrivere in lingua inglese.

Il PYP- Primary Years Programme, costituisce il curriculum della scuola dell’infanzia (3-4 anni) e della scuola primaria (5-11 anni) dell’International Baccalaureate, seguito all’ISP.
Il programma PYP alimenta competenze di apprendimento indipendenti, incoraggiando ogni studente a prendere personalmente la responsabilità del loro apprendimento.
ISP lavora con i 5 elementi essenziali per costruire un curriculum di scuola primaria rigoroso e impegnativo per l’istruzione internazionale.
Un curriculum transdisciplinare, impegnativo, rilevante e significativo per gli studenti.
Il programma PYP dell’ISP incorpora argomenti locali nazionali e globali, chiedendo agli studenti di esaminare sei temi transdisciplinari (chi siamo, dove siamo nello spazio e nel tempo, come ci esprimiamo, come funziona il mondo, come ci organizziamo, condividere il pianeta) e considerare i legami tra loro. Questi temi sono selezionati per la loro rilevanza per il mondo reale; essi vengono definiti transdisciplinari perché si focalizzano su questioni che attraversano aree tematiche superando la tradizionale ripartizione in discipline.
Attraverso il quadro del programma PYP, le scuole assicurano che gli studenti esaminino ogni tema. Gli allievi imparano facendo ricerche all’interno di unità di indagine, ciascuna delle quali rimanda ad una idea centrale.
PRE SCHOOL
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Ultim'ora dalla Pre-School










GONZAGA PALERMO
CONTACT INFO
Via Piersanti Mattarella 38/42
90141 Palermo
Phone: 091.302093
Fax: 091.6195317
C.F. 97119550826
Email: isp@gonzagapalermo.it
Web: gonzagaisp.it