Diploma Program (16-18 Anni)
LICEO / HIGH SCHOOL
La nostra high school (liceo internazionale quadriennale) è articolata in due bienni:
- I Biennio: Middle Years Programme – MYP (14-16 anni)
- II Biennio: Diploma Programme – DP (16-18 anni)


Ammissione
- dopo la terza media italiana per tutti i quattro anni, composti dai due bienni; il primo biennio è costituito dai due anni terminali del Middle Years Programme (MYP).
- dopo la terza liceo della scuola italiana, quando mancano due anni alla fine, per il solo biennio di Diploma Programme (DP).

Requisiti
Fondamentale per l’ammissione è un livello di inglese che consenta agli studenti di affrontare con serenità e profitto un corso di studi impegnativo in cui la lingua di insegnamento è l’inglese. A questo scopo, offriamo corsi d’inglese a quegli studenti che vorranno iscriversi all’ISP e migliorare le proprie competenze
linguistiche.
Obiettivi del Diploma Programme (DP)
Il DP si propone di formare studenti che acquisiscono conoscenze vaste e insieme profonde, che si impadroniscono di almeno due lingue, che ottengano risultati eccellenti nelle materie tradizionali e che, soprattutto, raggiungano un alto livello di maturità fisica, psicologica, emotiva e morale. Per questo molte scuole della Compagnia di Gesù nel mondo adottano questo programma, riconoscendo in esso quegli obiettivi di formazione integrale della persona e del cittadino globale che sono le fondamenta della pedagogia ignaziana.
Tre sono gli elementi innovativi nel curriculum che vengono valutati nell’esame finale:
- Il corso di Teoria della Conoscenza (TOK), che ha al suo centro lo studio delle forme della conoscenza in varie discipline, volto a stimolare e consolidare lo spirito critico degli studenti anche a scopo orientativo per l’università.
- Il saggio lungo (Extended Essay), che è un elaborato scritto durante l’ultimo anno, nella cui stesura lo studente acquisisce le competenze pratiche per la preparazione di una tesi di tipo accademico/scientifico.
- Il progetto CAS (Creativity, Action, Service), che prevede un coinvolgimento diretto dello studente in un ambito extra-scolastico, combinando attività di natura creativa (per es. studio di uno strumento musicale), di sport e di servizio (per es. volontariato).
Il DP offre l’indirizzo scientifico e quello umanistico, i cui titoli di studio corrispondono, per la legge italiana e in Italia, rispettivamente al diploma del liceo scientifico e al diploma del liceo delle scienze umane.
Il curriculum di ciascun indirizzo si compone di tre materie a livello “higher” e tre materie a livello “standard”, più due ore di TOK e tre ore di CAS, che ne sono parte integrante e obbligatoria.
Allo studio delle materie comuni e di indirizzo in aula (compresa TOK) si aggiungono i momenti di ricerca e studio individuale, “Free Study Period”, finalizzati anche alla preparazione dell’Extended Essay.
Un titolo riconosciuto in tutto il mondo
Il programma di Diploma IB (DP), rivolto a studenti di età tra i 16 e i 18 anni, è stato introdotto in molte scuole internazionali a partire dal 1968 ed è oggi universalmente riconosciuto come un programma di eccellenza che consente l’ingresso in tutte le maggiori università italiane e del mondo.